Cascina Falchera

Educare al futuro

Un hub di innovazione sociale e ambientale
per abitare gli spazi periurbani

Scopri di più

Education a Cascina Falchera

Cascina Falchera apre le sue porte offrendo attività di outdoor education per le scuole, le famiglie e gli adulti.

Le attività proposte valorizzano l’ambiente esterno quale luogo nel quale sperimentare interventi educativi e formativi per un pubblico 0-99 anni.

Gli educatori coinvolti compongono un gruppo di lavoro multidisciplinare che permette alle varie professionalità di contaminarsi, grazie a nuovi modelli e spazi educativi.

L’orto sinergico, le serre, le stalle, il bosco, le aule Steam sono gli ambienti di apprendimento utilizzati in un continuo dialogo tra il dentro e il fuori.

La nostra proposta

Cascina Falchera è luogo di sperimentazione pensato per rendere protagonisti i cittadini di oggi e le generazioni che si affacciano al domani, è uno spazio in cui i valori più significativi sono quelli della partecipazione, dell’inclusione, dell’accoglienza, sviluppati in un ambiente sostenibile.

I laboratori e i percorsi proposti prevedono lo svolgimento della maggior parte delle attività nello spazio esterno, per poter così conoscere e vivere appieno i ritmi e i tempi della natura.

Grazie alle collaborazioni tra i vari enti aderenti al progetto e alla collaborazione con Iter e la Città di Torino è stato costruito un catalogo di opportunità per vivere nuove esperienze in Cascina.

Per le scuole

Proposte educative pensate per le bambine e i bambini 0 – 11 anni che frequentano il nido d’infanzia, la scuola d’infanzia e la scuola primaria.

Per i nidi d’infanzia e le scuole d’infanzia delle Città di Torino a gestione comunale, è prevista la gratuità dei laboratori, grazie alla collaborazione e al sostegno di Iter.

La definizione dei laboratori ha previsto un lavoro di co-progettazione che ha coinvolto alcuni responsabili pedagogici della Città di Torino e il team educativo di Cascina Falchera.


Sei un nido d’infanzia o una scuola d’infanzia comunale?

Vai sulla sezione relativa alla fascia d’età di riferimento, consulta il catalogo e scegli il laboratorio a cui vorresti partecipare.

Consulta il CALENDARIO per decidere quando venire in Cascina e clicca su OFFERTA per prenotare.

È APERTA UNA NUOVA FINESTRA DI PRENOTAZIONE DAL 10/01/2023 AL 27/01/2023.


Per tutte le altre scuole

Vai sulla sezione relativa alla fascia d’età di riferimento, consulta il catalogo e scegli il laboratorio a cui vorresti partecipare.

Per conoscere le date disponibili e prenotare scrivi a education@cascinafalchera.it, sarai ricontattato nel più breve tempo possibile.

Scuole (0-3 anni)

Laboratori per nido d’infanzia

Scuole (3-6 anni)

Laboratori per scuola d’infanzia

Scuole (6-11 anni)

Laboratori per scuola primaria

Per le date dei laboratori, e per informazioni su prenotazioni e pagamenti, scrivere a education@cascinafalchera.it

Per le famiglie

Coming soon!

Per gli adulti

Coming soon!

Chi siamo

Cascina Falchera è un Bene Comune della Città di Torino concesso al Consorzio Kairos, sino al 2040, da ITER - Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile, con l’obiettivo di valorizzarne la vocazione educativa e trasformarlo in un hub di Innovazione sociale.

Sono partner del progetto: Città di Torino, Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Scienze Veterinarie e Dipartimento di Psicologia, Liberitutti s.c.s., Crescere Insieme s.c.s., Ecosol s.c.s, Liberitutti Factory s.r.l. impresa sociale, Damamar odv, RE.TE. ong, Impollinatori Metropolitani aps, Parco del Nobile aps, Legambiente onlus, Wea Foundation, Benvenuto Family Restaurant, Padel M2, (Ri)generiamo, Leroy Merlin.

ITER